In questo post, vedremo il libro Fisica Nucleare – Corso Di Fisica Generale – Volume V Parte Seconda da D. V. Sivuchin.
A proposito del libro
La parte conclusiva del Corso di fisica generale di D. V. Sivuchin contiene nozioni generali sui nuclei atomici e sulla radioattività, brevi notizie sui modelli nucleari, elementi della teoria che tratta del passaggio di particelle cariche e di quanta attraverso la materia, notizie generali inerenti le reazioni nucleari, le sorgenti, gli acceleratori e i rivelatori di particelle. Verrà trattata in dettaglio la storia della scoperta del neutrone, il processo di scissione dei nuclei sotto l’azione dei neutroni e la scissione spontanea. Verranno esposti i principi di funzionamento dei reattori nucleari, verranno presentati dati moderni relativi agli elementi transuranici e una visione generale del problema termonucleare. L’ottica neutronica sarà trattata sulla base di una analogia fra l’ottica ondulatoria e l’ottica geometrica. Poiché non esiste una teoria fisica fondamentale del nucleo le questioni della fisica nucleare verranno considerate prevalentemente dal punto di vista sperimentale. In breve verranno studiate le applicazioni della fisica nucleare alle questioni delle sorgenti di energia delle stelle, della loro origine ed evoluzione, ed infine verranno forniti elementi di fisica dei raggi cosmici.Il testo è stato pensato per gli studenti dei politecnici e delle facoltà di fisica e di ingegneria.
Traduzione dal russo di Alexandr Machov Revisione del testo italiano: Dott. L. Fenzi.
Il libro è stato pubblicato nel 1993 da Edizioni Mir e Edizioni Estere.
Crediti per l’uploader originale.
Puoi prendere il libro qui.
(Si prega di scusare eventuali errori, hanno usato la traduzione automatica.)
Seguici su Internet Archive: https://archive.org/details/@mirtitles
Seguici su Twitter: https://twitter.com/MirTitles
Scrivici a: mirtitles@gmail.com
Unisciti a noi a GitLab: https://gitlab.com/mirtitles/
Aggiungi nuove voci al catalogo dettagliato dei libri qui.
Contenuto